Come deve essere assemblato il vetro sul telaio di un serramento ad alto isolamento acustico? Te lo spieghiamo noi di Mazzini Serramenti!
Ps: se hai bisogno di un preventivo per i serramenti della tua casa e per vetri a prova di rumore, scrivici a: info@mazziniserramenti.it!
Noi di Mazzini Serramenti, diversamente dalla maggior parte dei serramentisti, incolliamo il vetro direttamente sul telaio dell' infisso!
Questo due motivi:
1 - Il vetro diventa strutturale: il telaio e il vetro del serramento ad alto isolamento acustico diventano un corpo unico. Il vetro diventa un elemento portante dell' infisso e tutta l’ anta cresce di rigidità: la chiusura rimarrà perciò efficiente nel tempo.
2 - La sigillatura è doppia: a quella interna tra il vetro e il serramento ad alto isolamento acustico va ad aggiungersi quella esterna. Questo evita l’ entrata degli spifferi di aria, attraverso i quali il rumore può trasmettersi.
Incollare il vetro sul telaio del serramento è quindi fondamentale per un infisso ad alto isolamento acustico, per mantenerne le sue caratteristiche antirumore. Purtroppo, però questa operazione non è effettuata da tutti i serramentisti...
Altra cosa fondamentale è lo spessoramento dei vetri: questo permette di avere sempre una chiusura ottimale. Il vetro non spessorato bene comincerà a muoversi all’ interno della tua anta, rompendo l’ incollaggio e creando dei problemi: questa operazione è quindi funzionale al mantenimento dell’ efficienza del serramento nel tempo!
Se ti interessa l’ argomento, continua a seguirci per altre tematiche! Se hai dubbi, perplessità e curiosità scrivi a info@mazziniserramenti.it, mail che puoi usare anche se desideri un preventivo su misura per te per la tua casa e il tuo intervento!
PS: Visita anche www.serramenticentrostorico.it e www.mazziniserramenti.it
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento