Come risparmiare tempo e denaro grazie al rilievo misure nel tuo cantiere

Hai idea di quanti soldi e tempo in più ti costa scegliere un fornitore di serramenti sbagliato per il tuo cantiere in centro storico?
Non è semplice quantificare.
Se il tuo fornitore di serramenti non è specializzato nel centro storico ti richiederà dei lavori di muratura non necessari.
Questo è ciò che succede di solito.
Molti lavori ai vani murari vengono fatti per adattare i nuovi serramenti, ma dovrebbe essere il contrario, specialmente in un palazzo storico.
Quando si lavora in un palazzo d’epoca è meglio evitare troppe modifiche ai muri per non rischiare di snaturare troppo la storicità dell’edificio.
Di conseguenza bisognerebbe adattare i serramenti ai muri e non il contrario...
Purtroppo non la pensano così la maggior parte delle aziende di serramenti e di conseguenza ti ritrovi a fare dei lavori di muratura che avresti potuto evitare.
Ma qual è la causa di tutto questo?
È un rilievo misure, fatto in modo approssimativo.
Perché questo cambia negli edifici storici?
Sei sicuro che il tuo fornitore abbia idea di come deve muoversi?
Immagino che tu voglia sapere come risparmiare e velocizzare il tuo cantiere senza cadere in queste trappole...
Allora leggi il nuovo articolo, dell’unico blog in Italia specializzato nei serramenti per il centro storico, ti basta cliccare qui sotto:

A presto, Paolo Mazzini

Come velocizzare la consegna dei serramenti nel tuo cantiere in centro storico


Non mi dire che sei così fortunato
da non aver mai atteso a lungo,
col cantiere fermo,
la consegna di materiale da un fornitore.

Sinceramente vedo questi ritardi in continuazione,
specialmente quando si parla di serramenti in legno per centro storico.

Spesso occorre realizzare dei profili particolari,
con sagomature o forme fuori standard e 
tocca attendere molto tempo.

Questa volta voglio svelarti un segreto.
Riguarda la filiera di produzione dei serramenti in legno.

Si tratta di qualcosa che il tuo fornitore abituale di serramenti
non ti dirà mai, perché non gli conviene.

Se vuoi vedere di cosa si tratta,
clicca sul link qui sotto per leggere il nuovo articolo del blog


A presto,
Paolo Mazzini

Vuoi evitare di avere il cantiere bloccato, accumulare ritardi e pagare penali?


Che domande! Credo proprio che tu voglia evitare problemi in cantiere.

Spesso c’è chi se li cerca, affidandosi a ditte non proprio specializzate per lavorare nei palazzi storici.

Per molti una ditta vale l’altra.

La realtà è che ci sono molte cose che una ditta non specializzata non può conoscere e soprattutto non può prevedere.

Gli imprevisti ci sono sempre e, se l’azienda che ti fornisce i serramenti non li sa prevedere, ti ritrovi a doverli risolvere tu, cercando un’altra ditta che ti sblocchi la situazione.

Di conseguenza accumuli ritardi e ci fai una brutta figura con la committenza.

Quindi oggi ti voglio parlare dei 3 tipi di aziende di serramenti con cui potresti ritrovarti a lavorare nel cantiere di un palazzo storico.

Ogni azienda ha le sue caratteristiche positive, ha i suoi punti di forza, ha il suo modo di lavorare, ma solo un tipo di azienda è veramente adatta a lavorare nei palazzi storici.

Clicca sul link qui sotto per sapere come scegliere il tuo fornitore di serramenti per centro storico, per il tuo prossimo cantiere.

Clicca qui >> 3 tipi di aziende di serramenti per centro storico <<

A presto,
Paolo Mazzini

Sparatoria in centro storico


Sapevi che anche nei palazzi d’epoca è possibile montare dei vetri antiproiettile?

Lo so, tu vivi in una zona tranquilla e non ne hai bisogno.

Ma aspetta, mica ti avvisano quando capitano delle sparatorie.

E’ ovvio che non è la normalità, ma in alcune situazioni particolari ci è stato richiesto questo tipo di vetro.

In ogni caso i vetri antiproiettile non hanno un buon isolamento termico, per tutta una serie di motivi, quindi dal punto di vista del comfort te li sconsiglio.

Lasciando perdere le probabilità che nella tua zona capitino delle sparatorie, c’è un problema riguardante i vetri dei palazzi storici.

Infatti, capita spesso di vedere dei palazzi d’epoca, abitati e freschi di restauro, che hanno ancora i serramenti coi vetri di 50 anni fa.

Parlo del singolo vetro, con isolamento termo-acustico come quello di 50 anni fa, cioè pari a zero.

Purtroppo la paura di modificare l’estetica dell’immobile fa perdere l’opportunità di aumentarne le prestazioni.

Il problema è la scarsa conoscenza che molti professionisti hanno in questo ambito, oltre che il terrore di avere problemi con la soprintendenza con conseguenze penali.

Il risultato sono le pessime prestazioni energetiche e di comfort che hanno questi palazzi storici appena ristrutturati.

La convinzione di non poter installare dei vetri moderni nei serramenti dei palazzi storici è più diffusa di quanto pensi.
La realtà è che puoi avere un’ampia scelta sui vetri da installare nei palazzi storici, anche se questi sono vincolati dalla soprintendenza.

Basta sapere come muoversi.

Ne parlo nel nuovo articolo del blog che trovi cliccando sul link qui sotto. Corri a leggerlo.

>> Ecco i vetri perfetti per i serramenti in centro storico   <<

A presto,

Paolo Mazzini


PS: Ti serve un preventivo? 

Ti basta compilare la richiesta a questo link https://www.serramenticentrostorico.it/preventivo-personalizzato/
e ti ricontatterò entro 48 ore

La soprintendenza ti osserva


Pensa se domani ti suonassero alla porta per dirti:

"Le sue finestre non sono a norma,
le deve cambiare e pagare questa multa
".

Sarebbe assurdo, vero?

Dopo tutti i lavori, la fatica e i soldi spesi,
ti tocca rifare tutto e in più pagare una multa.

In realtà può succedere.

Specialmente se hai fatto dei lavori di ristrutturazione,
in un palazzo in centro storico,
senza sapere che è sotto la soprintendenza
e che ci sono regole ben precise da rispettare.

Lo so, tu sai benissimo che
devi rispettare l'estetica originale dell'epoca e che
non puoi fare tutto quello che ti pare,
in un edificio storico.

Mica sei matto!

Il problema è che, quando decidi di ristrutturare,
ci sono troppe cose a cui stare dietro, tra

  • richiesta permessi al Comune
  • scelta delle ditte
  • scelta dei materiali

e tante altre cose.

Qualcosa può sfuggire.

Ma tu non ti preoccupi,
perché le ditte sapranno come muoversi.

In realtà non è detto.

Quando si parla di palazzi storici,
ci sono molte più regole da rispettare e
non tutte le ditte sono preparate.

La soprintendenza ti tiene d'occhio.

Stai attento! Lo dico per il tuo bene e
per il bene del tuo portafoglio.

Se vuoi evitare problemi con la soprintendenza
e la direzione lavori leggi il nuovo articolo
appena uscito dalla fabbrica.

Clicca sul link qui sotto per leggerlo

Clicca qui >> Ecco come evitare problemi con la soprintendenza e la direzione lavori <<

A presto

Paolo Mazzini


Ho una confessione da farti


Può capitare che le cose non vadano per il verso giusto.

E’ inutile negarlo.

Sarebbe disonesto raccontare ai clienti che
noi non sbagliamo mai e che va sempre tutto bene.

Quando si lavora nell’ambito delle ristrutturazioni
è quasi impossibile non sbagliare mai.

Il motivo è che non si può seguire un processo standard
quando ci si deve adattare al lavoro fatto da altri.

Il più delle volte gli errori sono causati da un
problema di comunicazione con la direzione lavori
o con il committente.

Non voglio porre però la tua attenzione sull’errore in se, 
perché può capitare a tutti di sbagliare, 
ma su come noi affrontiamo l’errore.

Infatti, in alcuni casi tocca aspettare mesi
prima di ricevere il prodotto rifatto come era stato richiesto.

Ma non mi voglio dilungare oltre.

Ho scritto un articolo in cui parlo dei principali errori
che possono capitare nei cantieri e come noi li superiamo.

Clicca sul link qui sotto per leggerlo

Clicca qui >> I 4 errori più comuni che si fanno in cantiere <<


A presto
Paolo Mazzini


Come fare la manutenzione dei serramenti in legno [Seconda parte]


Nell'articolo precedente abbiamo visto come è nata la convinzione
che i serramenti in legno hanno bisogno di continua manutenzione e
di essere riverniciati tutti gli anni.

Ora dovrebbe esserti chiaro che
il fatto di poter fare la manutenzione dei serramenti in legno
è un grosso vantaggio e quindi
non è un aspetto negativo come si crede.

Ma come hai visto si trattava solo della
prima parte dell'articolo e ho lasciato il discorso in sospeso.

Ma non ti preoccupare, perché
se sei rimasto con qualche interrogativo
sono sicuro che troverai la risposta
nella seconda parte dell'articolo.

Quindi se vuoi sapere come rendere ETERNI
i tuoi serramenti in legno,
vai a leggere la seconda parte,
che è già online.

Clicca sul link qui sotto:

>> https://serramenticentrostorico.it/come-rendere-eterni-i-tuoi-serramenti-in-legno-seconda-parte/ <<


A presto,
Paolo Mazzini

Come fare la manutenzione dei serramenti in legno [Prima parte]


Sto per rivelarti il segreto per rendere eterni
i tuoi serramenti in legno.


Se vivi in un palazzo storico e non hai i serramenti in legno,
è probabile che la sovrintendenza ai beni artistici e storici
ti abbia obbligato a installarli.

Se non è così potrebbe succedere molto presto,
quindi è meglio essere preparati a questa evenienza.

Un ottimo modo per mantenersi informati è
seguire il mio blog dedicato ai serramenti per centro storico.

Nel primo articolo dedicato agli infissi in PVC,
ho accennato la questione
sulla manutenzione dei serramenti in legno e
ti avevo promesso che ne avrei parlato meglio nel prossimo articolo.

Così ho fatto.

Si pensa di dover curare costantemente le finestre in legno e 
riverniciarle ogni anno.

La realtà è che la manutenzione dei serramenti in legno
è semplice e veloce. 

Basta evitare alcuni errori comuni.

Inoltre basta ricordarsi di fare alcune piccole cose
1 volta ogni 2 o 3 anni per mantenerli sempre perfetti.

Vai a leggere l'articolo cliccando sul link qui sotto
>> https://www.serramenticentrostorico.it/infissi-in-legno-eterni/ <<


A presto,
Paolo Mazzini

La Verità sugli Infissi in PVC in Centro Storico


Mi capita spesso di leggere un sacco di fesserie riguardanti i serramenti per centro storico e già da un po' di tempo avevo in mente di creare un nuovo blog riguardante questo argomento.

Il motivo è semplice:

mi occupo di serramenti da una vita e volevo iniziare a fare un po' di chiarezza una volta per tutte.

Purtroppo viviamo in un'epoca di "sovrainformazione". C'è di tutto in giro, tra bufale e fake news.

Quando vogliamo informarci su internet è come navigare nell'Oceano Atlantico, con il rischio di avvicinarsi troppo al Triangolo delle Bermude e sparire in un vortice di informazioni, credibili ma false, da cui non si riesce più ad uscire.

Io ho deciso di contribuire con quello che conosco molto bene e ti posso assicurare che ciò che leggerai sul nuovo blog sarà 
estremamente affidabile.

Il nuovo blog l'ho già creato ed è dedicato esclusivamente ai Serramenti per Centro Storico.

Ti invito a dargli un'occhiata cliccando su questo link 

https://www.serramenticentrostorico.it/infissi-in-pvc/

Perché FORSE questo nuovo blog NON fa per te?



  • Magari non vivi in un palazzo storico e non ti interessa sapere come non farti fregare con i serramenti in PVC.

  • Non vivendo in un appartamento situato in un palazzo d'epoca, forse, non ti interessa sapere come evitare multe salatissime da parte del comune.

  • Oppure non vivendo nel Centro Storico, non ti interessa sapere quali sono le caratteristiche che devono avere le tue finestre per evitare di doverle cambiare tutte di corsa.

  • O magari non avendo in programma di cambiare gli infissi, in questo momento, non ti interessa sapere come farli durare in eterno.


Ma forse hai degli amici che vivono nel centro storico oppure in un palazzo storico fuori città e leggendo questo blog potresti aiutarli ad evitare problemi con la sovrintendenza ai beni storici e artistici.

Se così fosse invitali a leggere il mio nuovo blog.

Se invece vivi in un palazzo storico, ti invito a leggere tutti gli articoli che pubblicherò su questo blog, soprattutto se stai pensando di cambiare i tuoi infissi.

Ultimamente ho letto vari articoli riguardanti gli infissi in PVC nei palazzi storici e non mi sono trovato molto d'accordo con ciò che ho letto.

Per questo motivo, ho deciso di scrivere un articolo che parla degli infissi in pvc in centro storico e di come evitare di rimanere fregato a vita.

Clicca sul link qui sotto per leggerlo.

https://www.serramenticentrostorico.it/infissi-in-pvc/

A presto,

Paolo Mazzini


Tutto quello che devi sapere sui serramenti per centro storico

NOVITA’: E’ nato Il primo ed unico blog in Italia dedicato ad aziende e professionisti che vogliono sapere come muoversi nei palazzi storici ed evitare mosse false che costano tempo, denaro e brutte figure


Come sai, quando si effettuano dei lavori di ristrutturazione nei centri storici, occorre rispettare una serie di regole stabilite dal comune e più in particolare dalla soprintendenza per i beni artistici e storici.
Ogni comune ha i propri regolamenti ma, sia che si tratti di palazzi in centri storici che di palazzi storici in periferia, occorre rispettare l’estetica originale dell’epoca, per evitare di snaturare l’opera.

Per quanto riguarda i serramenti, molto spesso, viene richiesto di produrre manufatti identici a quelli originali dell’epoca, sia nelle forme che nel colore.

Inoltre non potendo modificare l’estetica, generalmente, occorre mantenere le vecchie cornici e montare le finestre nelle strutture originali.

Oltre a questo occorre garantire prestazioni termo-acustiche pari a quelle degli infissi moderni.

A volte, il produttore, deve progettare dei profili ad hoc e trovare meccanismi che spesso non vengono prodotti in Italia.

Queste richieste, spesso, causano ritardi nei lavori, perché è molto difficile trovare una ditta di serramenti che possa produrre alla perfezione delle finestre identiche a quelle originali, specialmente nelle misure, che di solito sono fuori standard.

Gli infissi dei palazzi storici, di solito, hanno queste caratteristiche:

  • Serramenti in legno
  • Finestre con misure fuori standard (anche 350 cm di altezza)
  • Forme strane (ad arco e trapezoidali)
  • Profili più sottili di quelli moderni
  • Traversi sagomati
  • Ricami particolari
  • Vetro singolo e quindi sono poco performanti
  • Meccanismi fuori standard


La ditta di serramenti deve trovare le soluzioni più adatte per rispettare le disposizioni della soprintendenza.

Capita spesso che, le ditte di serramenti non specializzate nei centri storici, adottino delle soluzioni molto poco etiche:

  • Utilizzo di infissi moderni installati con soluzioni attuali:
spesso questa soluzione costringe ad effettuare importanti modifiche ai muri, per adeguare la nuova struttura, dando evidenza di una ristrutturazione che non rispetta lo stile e l’estetica del tempo.

  • Imitazione strutturale delle vecchie finestre:
questa soluzione non permette di avere prestazioni soddisfacenti, di comfort, isolamento termico/acustico e risparmio, perché dal punto di vista tecnologico sono superate.

E capita anche di dover rifare i lavori daccapo.

Se ti è capitato di lavorare nei palazzi storici, sai bene di cosa parlo.

Si tratta proprio di un mondo a parte.


E ora ti do la bella notizia.

Dopo tanti anni in cui siamo stati i precursori dei blog sui serramenti in Italia, ne abbiamo lanciato uno specifico per le aziende e anche i privati, che vogliono ristrutturare palazzi in centro storico.

Questo perché, quando ci si muove nei palazzi storici, bisogna fare attenzione a non fare fesserie.

Per questo motivo abbiamo lanciato il primo blog in Italia dedicato ai serramenti per centro storico, dove trovi come evitare le problematiche legate ai lavori nei palazzi storici.

Noi di Mazzini Serramenti abbiamo avuto l’opportunità di costruire serramenti pregiati per palazzi storici grazie alla nostra particolare lavorazione del legno, che comprende anche la rifinitura a mano di ogni pezzo per renderlo perfetto su tutta la superficie.

Attivi dal 1969, nel tempo ci siamo specializzati nella realizzazione di serramenti per edifici in centri storici, acquistando macchinari all’avanguardia per far fronte alla grande richiesta di infissi con misure fuori standard, con forme strane e ricami particolari.

Quindi a differenza dei falegnami e delle grandi ditte di serramenti,
noi, abbiamo deciso di attrezzarci per avere tutto l’occorrente per la ristrutturazione o la costruzione completa, compresa di incisioni particolari e tutto ciò che serve, per gli infissi dei centri storici.

L’attuale blog continuerà ad esistere per informazioni generiche sui serramenti, ma per andare nello specifico e sapere veramente come funzionano le cose nei centri storici, ti consiglio di dare un’occhiata al nuovo sito cliccando sul link qui sotto.


Oltre agli articoli del blog troverai alcuni casi studio, che sono delle vere e proprie sfide affrontate negli ultimi anni nei palazzi storici in cui abbiamo lavorato.


Ti aspetto dall’altra parte.

A presto ,
Paolo


PS: se ti può interessare, dai un’occhiata anche al nostro sito ufficiale cliccando su questo link www.mazziniserramenti.it

Scarica la guida

Scrivi qui sotto la tua email per ricevere la guida nella posta elettronica
Email *

I tuoi dati sono al sicuro. No spam!